Reflusso gastroesofageo, cos’è e come curarlo

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo che sempre più persone si trovano a dover affrontare con il passare degli anni. Scopriamo cos’è e come curarlo.

Diventa molto importante cercare di essere consapevoli più da vicino di tutti gli aspetti legati a questa patologia, consci che non è sicuramente facilissimo curarla se non presa nel mondo giusto.

Reflusso gastroesofageo
Reflusso gastroesofageo, cos’è e come curarlo (ZonaFrancaNews.it)

Ma di cosa si tratta? Lo stomaco produce acido cloridrico per digerire il cibo, inoltre tra stomaco ed esofago c’è una valvola che va a impedire che i succhi gastrici vadano a risalire su e dare dunque fastidio.

A volte però questa valvola non funziona bene e porta l’acido a risalire nell’esofago provocando nausea, raucedine, sensazione di nodo in gola, bruciore di stomaco e molti altri fastidi. Di solito si diagnostica con una gastroscopia oppure attraverso la misurazione del pH-metria esofagea o la manometria esofagea. Andiamo a vedere come risolvere tutto.

Reflusso gastroesofageo, ecco come risolvere

Per risolvere il reflusso gastroesofageo il primo modo è sicuramente cambiare lo stile di vita. Si devono evitare pasti abbondanti e cibi che siano troppo grassi o fortemente acidi. Non si deve mangiare 2-3 ore prima di andare a dormire e diventa importante perdere peso se necessario evitando fumo e alcol.

ragazza
Reflusso gastroesofageo, ecco come risolvere (ZonaFrancaNews.it)

Ci sono poi dei farmaci che possono risolvere il problema tra cui antiacidi, inibitori della pompa protonica, h2 antagonisti e procinetici. Se i sintomi sono gravi e i farmaci non funzionano potrebbe diventare necessario effettuare un intervento chirurgico.

Sono diversi anche i cibi da evitare tra cui menta, caffè, cioccolata, pomodoro, agrumi, vino, alcolici, fritti e quant’altro. Diventa in questo senso importante rivolgersi anche a un nutrizionista che sappia come aiutarci in merito. Il risultato finale è importante se gestito in maniera intelligente e con l’assistenza dei professionisti giusti. Se sottovalutate il tutto invece il rischio è solo di peggiorare.

Gestione cookie