Già la parola mercato fa capire tante cose, un posto dove andare a comprare e vendere le cose. Anche in fatto di economia si tratta dello stesso discorso, vogliamo spiegarvelo da vicino.
Oggi analizziamo questa parola dall’inizio per arrivare direttamente alla situazione decisiva sotto diversi punti di vista. Andiamo a scoprire tutto più da vicino.
Originariamente era un luogo fisico in cui si svolgevano della compravendita appunto di viari prodotti per poi con l’ampliare dei commerci a livelli sempre più nazionali si apre un mercato differente sotto diversi punti di vista da quello finanziario a quello del lavoro fino a quello immobiliare.
In economia questo termine ha due accezioni una indica il luogo dove vivere degli scambi economico-commerciali e l’altra a livello di meccanismo istituzionale attraverso il quale si svolge un commercio. Una situazione che merita di essere approfondita ricordando anche la dicotomia tra macro e micro economia che cambiano lo spazio e le riflessioni oltre a diverse specifiche.
A livello economico dunque ci troviamo di fronte a delle possibilità intriganti che aprono uno spazio verso un nuovo modo di vedere le cose, un aspetto differente e di grande apertura. Scopriamo insieme da vicino di cosa si tratta.
Il mercato in economia è la stessa cosa e cioè uno spazio, fisico e virtuale, dove acquirenti e venditori interagiscono per andare a scambiare dei beni e dei servizi. Uno scambio ovviamente che alla base ha un movimento economico e che si muove sotto diversi punti di vista.
I mercati vengono definiti inizialmente come locali, nazionali o globali e muovendosi tra ingrosso o dettaglio. Si parla di beni di consumo, beni di investimento, del lavoro e finanziari. La funzione è quella del mercato comune e cioè l’incontro tra domanda e offerta tra chi decide di vendere qualcosa e chi invece vuole comprarla.
Si tratta di un mercato quello economico dove vige l’iniziativa privata e dove c’è una libera concorrenza. Sicuramente si tratta di qualcosa di interessante e che merita degli approfondimenti non di poco conto. Ovviamente ci sono tantissime dinamiche che meritano di andare a cozzare verso una destinazione più interessante.
Con un po’ di pazienza ci troveremo di fronte a delle soluzioni che meritano anche l’ingresso in campo di personale qualificato che conosca meglio varie dinamiche non di semplicissima lettura. Proprio per questo cercate di affidarvi a chi è del settore e ha le competenze giuste per farlo.
Una torre mai costruita racconta molto di ciò che è stato edificato. Il Pirellino diventa…
Il bonifico istantaneo è quello di cui si parla di più in questo periodo in…
Quando una promessa pesa più di una firma, il campo si trasforma in tribunale. Da…
Anche in spiaggia la moda vive da sovrana, fa brand e cerca di farsi conoscere…
Il reflusso gastroesofageo è un disturbo che sempre più persone si trovano a dover affrontare…
Bring her back è uno di quei film che possiamo considerare generazionali, un qualcosa di…